Bittrex chiude le porte a Bitcoin Gold, ecco perché!

Bittrex, una delle più grandi piattaforme exchange di criptovalute, ha scelto di rimuovere Bitcoin Gold (BTG) dal suo software di trading nel fine settimana, dopo che il team di “manutenzione” di BTG ha rifiutato di pagare la metà dei danni subiti da Bittrex durante un complicato attacco informatico all’inizio di quest’anno.

Secondo una dichiarazione del team di BTG, Bittrex avrebbe domandato il pagamento di 12.372 BTG (circa 256.000 dollari) come risarcimento per gli attacchi subiti. Il team di BTG si è però rifiutato di pagare la somma richiesta, affermando che i loro asset privati ​​non possono essere utilizzati per coprire “le perdite di una società privata, determinate dai propri fallimenti in tema di sicurezza”.

Ancora, il team di BTG ha detto di aver fatto tutto il possibile per aiutare le piattaforme di trading a prevenire gli attacchi hacker, ma di non avere il potere legale di intervenire all’interno di una società privata come Bittrex.

Ricordiamo come l’hack al centro di questa disputa ha avuto luogo tra il 18 e il 22 maggio di quest’anno, e che si è trattato di un attacco molto complicato. Gli esperti di BTG hanno infatti dichiarato che gli hacker hanno agito noleggiando dei server mediante il mercato NiceHash al fine di sopraffare la rete Bitcoin Gold e assumere il controllo di oltre la metà dello hashrate computazionale dello stesso network.

Il team di BTG afferma che durante i 3 giorni di attacco gli hacker sono così riusciti a sopraffare la rete Bitcoin Gold, depositando grandi quantità di fondi Bitcoin Gold su diverse piattaforme di trading di criptovaluta, per convertire i fondi in un’altra criptovaluta e trasferire i “nuovi” soldi in conti presso altre piattaforme.

Una volta che i fondi sono stati convertiti e sottratti, gli hacker avrebbero quindi utilizzato il loro controllo del 51% sulla rete BTG per invertire il deposito iniziale di BTG, invalidando la transazione e restituendo i loro fondi originali Bitcoin Gold ai propri portafogli personali. Gli hacker hanno ripetuto questa operazione più volte tra il 18 e il 22 maggio: il denaro non sarebbe mai stato rubato dagli account degli utenti finali, ma solamente dalle piattaforme di trading.

In tempi non sospetti, afferma il team di BTG, i propri esperti avrebbero ripetutamente avvertito le piattaforme di trading di criptovaluta di aumentare le soglie di conferma delle transazioni, con una soluzione che avrebbe reso più difficile per gli hacker effettuare un attacco del 51% alla rete.

Tuttavia, gli avvertimenti sembrano essere stati inascoltati. A maggio, esperti di criptovalute hanno affermato che gli hacker hanno usato con successo questo attacco per sottrarre oltre 388.000 monete di BTG (per un valore superiore ai 18 milioni di dollari) da diverse piattaforme, sebbene non abbiano rivelato quali piattaforme avessero subito perdite durante tali attacchi.

Secondo una dichiarazione pubblicata nel weekend dal team di BTG, l’unica piattaforma che non ha seguito le normali pratiche è stata Bittrex, che, con una mossa senza precedenti, ha cercato di convincere i manutentori del BTG a pagare le perdite subite per un attacco hacker. A seguito della mancata conclusione di un accordo, Bittrex ha cancellato le opzioni di trading di Bitcoin Gold dallo scorso 1 settembre, comunicando al team di BTG di aver preso la decisione finale dopo che lo stesso team ha scelto di non assumere una parte della responsabilità per l’hack.

Il team dietro Bitcoin Gold ha dichiarato che il delisting non avrà alcun impatto sul trading di BTG, in quanto Bittrex non è mai stato uno scambio di riferimento per le operazioni sul proprio asset. Ricordiamo che Bitcoin Gold è classificato come la 29ma più popolare criptovaluta su CoinMarketCap, e che Bittrex è classificata come la 23ma piattaforma di trading più popolare sullo stesso sito.

Malta è l’isola delle criptovalute: nuovi exchange si stanno trasferendo

In un contesto soleggiato e vacanziero, sembra proprio che a Malta non ci si possa riposare nemmeno un attimo. Dopo diversi annunci riguardanti gli exchange di criptovalute e le cripto-banche, ora giunge l’annuncio secondo cui ZB.com, uno degli exchange più importanti del mondo volume di scambi giornalieri, sta allestendo una propria sede in quella che sta divenendo l’isola delle criptovalute, o della blockchain.

ZB.com ha precisato che avvierà le sue operazioni in Europa con il lancio di un nuovo exchange a Malta. La compagnia, che è il quinto più grande operatore al mondo di criptovalute per valore commerciale, aprirà un ufficio a St Julian’s, un vivace centro commerciale nel cuore di Malta, seguendo dunque l’annuncio e le manifestazioni di interesse di altri leader come Binance, OKEx e DQR, che hanno anch’essi aperto uffici sull’isola.

Il segretario parlamentare per l’economia digitale e l’innovazione Silvio Schembri ha anche twittato la conferma di tale annuncio e ha dichiarato a CCN che questo è un altro anello della catena che Malta sta costruendo per consolidare la sua posizione di leader nell’ecosistema criptovalutario.

Inizialmente, la società dovrebbe avviare un exchange cripto-crittografico per poi alla fine cercare di offrire servizi di investimento fiat-to-crypto attraverso la sua nuova piattaforma. “Malta è forse la nazione più progressista e lungimirante del mondo in termini di DLT, crittografia e fintech, e siamo davvero entusiasti di far parte dell’Isola Blockchain. Siamo fiduciosi che saremo in grado di annunciare presto le nostre operazioni dal vivo”, ha detto il co-fondatore Jimmy Zhao.

Altri Paesi sembrano invece essere più titubanti nei confronti di questa tecnologia, evitando che la prpria regolamentazione possa favorire l’implementazione di criptovalute e blockchain. Tuttavia, questo non sembra essere il caso di Malta, dove il Virtual Financial Assets Act e altre due iniziative pro-cripto hanno veleggiato l’iter parlamentare.

Zhao ha dichiarato di essere stato recentemente invitato a Malta dai suoi partner locali e che si è incontrato con il governo maltese per discutere delle operazioni del settore, ritenendosi pienamente soddisfatto.

Line lancerà il proprio exchange criptovalutario tra pochi giorni

La giapponese Line si sta attrezzando per lanciare il proprio desk di exchange di criptovalute: un servizio che sarà reso gradualmente disponibile, e che è stato “ufficializzato” mediante un annuncio sul proprio sito web, con il quale la società ha dichiarato che la sua nuova impresa, denominata BITBOX, è prevista per il decollo tra pochi giorni e, comunque,  entro la fine del mese di luglio.

 

Ad ogni modo, sfortunatamente per loro, il servizio non sarà disponibile per gli utenti negli Stati Uniti e in Giappone, dove è stato inizialmente fondato il messenger. Ma ciò, in fondo, non sorprende, alla luce delle recenti repressioni normative nel Paese. In effetti, anche il principale exchange, Binance, ha deciso di spostare le sue operazioni fuori dal Giappone non molto tempo fa (anche se inizialmente ha negato che una simile mossa dovesse rendersi necessaria), dimostrando con i fatti quanto arduo sia il progresso normativo in questo frangente.

Stando a quanto è stato poi reso noto, BITBOX offrirà almeno 30 diverse criptovalute per lo scambio, e garantirà il supporto di 15 lingue. Ironia della sorte, il giapponese non sarà una di queste

“Line si sforza di creare e fornire servizi finanziari innovativi, unici, al fine di colmare la distanza tra persone e denaro”, ha scritto l’azienda sul proprio sito web, precisando poi che “BITBOX consente solo lo scambio di criptovalute e non accetta lo scambio tra moneta fiat e criptovaluta”

Rileviamo inoltre come l’annuncio non abbia rivelato quali saranno le valute disponibili, ma ha menzionato che Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH) e Litecoin (LTC) saranno comunque sulla lista (ad ogni modo, non che nessuna di queste criptovalute potesse essere una sorpresa!).

Ora, sarà molto interessante vedere come l’azienda distribuirà il nuovo servizio ai suoi 700 milioni di utenti in tutto il mondo. Rimarrà inoltre da capire in che modo la società intende integrare il desk di exchange con il suo servizio di pagamento mobile Line Pay, che è già disponibile all’interno dell’app e vanta oltre 40 milioni di utenti registrati…

Bittrex apre agli scambi di criptovaluta con valuta tradizionale

I trader che desiderano entrare nel business delle valute digitali possono ora disporre di un nuovo modo per poter acquistare le criptovalute preferite usando valuta fiat come i dollari USA.

Bittrex, un exchange di criptovalute con sede a Seattle, ha infatti siglato un accordo che consente agli investitori di poter acquistare monete digitali con dollari statunitensi. Una piccola rivoluzione, per la propria organizzazione: in passato, infatti, solo le monete digitali “quotate” su Coinbase, un exchange di valuta digitale con sede in California.

Il fondatore e CEO Bill Shihara ha dichiarato alla CNBC che l’obiettivo è “espandersi verso il maggior numero possibile di mercati. Ogni cliente su Bittrex può avere accesso al trading criptovalutario con dollari USA”. L’exchange potrebbe ora contribuire a rivitalizzare il mercato: considerato che molte monete alternative potevano essere acquistate solo tramite bitcoin, il valore del bitcoin e di molte altre valute digitali ne risultava essere strettamente correlato, considerato che bitcoin poteva vantare su una domanda “indiretta” (cioè, di acquisti finalizzati solo a una successiva operazione di conversione di bitcoin con altcoin). Insomma, il valore di queste unità crittografiche alternative potrebbe ora finalmente iniziare a separarsi dai bitcoin, ha detto Shihara, considerato che più investitori inizieranno a negoziare in dollari.

Attualmente, su Bittrex possono essere scambiate circa 200 diverse monete digitali, e che presto ci saranno altre novità. “In questa fase, stiamo facendo uno stress-test del nostro sistema” – ha affermato – “Lavoriamo a stretto contatto con le banche per garantire che possano trattare i depositi e i prelievi di valuta fiat”.

Ricordiamo che, così come in molte altre parti del mondo, la criptovaluta è ancora largamente non regolamentata negli Stati Uniti. Una situazione che ha condotto molte istituzioni finanziarie e investitori ad essere cauti su tale asset class, in un panorama di frodi diffuse e falsie ICO.

Shihara ha tuttavia precisato che collaborare con le agenzie di regolamentazione degli Stati Uniti sui modi migliori per utilizzare la criptovaluta contribuirà ad aggiungere valore all’ecosistema. “Pensiamo che risolvere il puzzle normativo negli Stati Uniti possa sbloccare davvero un sacco di capitale che non può realmente essere commerciato su una valuta estera che non ha controlli e non ha corretta conformità” – ha concluso Shihara.

Recensione Hit Btc

HitBTC è uno dei più noti e “longevi” exchange di criptovalute. Operativo fin dal 2013, è oggi un gradito punto di riferimento nel mercato delle valute digitali, tanto da essere sicuramente annoverabile tra le prime 4-5 alternative in capo a coloro che stanno cercando una piattaforma di scambio per i propri asset crypto.
Ottime caratteristiche di sicurezza, velocità di esecuzione delle transazioni, interfaccia semplice, ottima varietà di criptovalute negoziabili, sono solamente alcuni dei principali punti di vantaggio che potreste ottenere ricorrendo a HitBTC.

Cerchiamo di svelare tutte le altre peculiarità nel nostro odierno approfondimento, cercando di capire perché HitBTC potrebbe fare al caso vostro!

Come registrarsi su HitBTC

Registrarsi su HitBTC vi permetterà di iniziare a negoziare fin da subito le vostre criptovalute preferite. E, peraltro, farlo è davvero molto semplice!

Tutto ciò che dovrete fare è infatti collegarvi al sito internet della piattaforma di scambio e cliccare su Register, che si trova in alto a destra.

Nella nuova schermata che vi sarà proposta dovrete unicamente indicare:

Email;
Password;

e quindi mettere il segno di spunta sul Captcha, per confermare che non siete dei robot. Cliccate poi su Register.
Fatto ciò, HitBTC vi informerà di avere inviato un’email al vostro indirizzo di posta elettronica, con tutte le istruzioni utili per poter completare la registrazione. Se vi rendete conto che dopo 1-2 minuti non è arrivata alcuna email, ricontrollate l’indirizzo fornito o date un’occhiata alle cartelle delle promozioni e dello Spam.

In alternativa, richiedete nuovamente l’invio di un’email di conferma. Se non risolvete nemmeno con questi semplici passaggi, contattate il team di supporto dell’exchange, spiegando quali problemi avete riscontrato.
Tornando a noi, l’email di benvenuto contiene un link necessario per il processo di attivazione. Cliccateci sopra e verrete reindirizzati sul sito internet di HitBTC

Come funziona HitBTC

Ora che siete registrati su HitBTC, non vi rimane far altro che scendere in campo e iniziare a compravendere le vostre criptovalute preferite!

La prima cosa che dovrete fare è tornare sulla pagina principale di HitBTC ed effettuare il login usando le credenziali con le quali vi siete registrati. Successivamente, dovrete depositare della valuta nel vostro nuovo account: vi servirà per poter comprare gli asset digitali che preferite. Cliccate quindi su Deposit.

Nella nuova schermata che vi si presenterà dinanzi, cercate la valuta che volete depositare e premete il pulsante “Deposit”. Immaginate dunque di voler trasferire in HitBTC i vostri bitcoin, depositati magari in un wallet hardware o software.
Cliccate sul relativo pulsante e vedrete valorizzato un nuovo indirizzo: è quello che dovete indicare come indirizzo di destinazione nel momento in cui volete trasferire i vostri bitcoin sull’account di HitBTC.

Fatto ciò, andate sul vostro wallet e effettuate l’operazione. In breve tempo vedrete valorizzate le vostre valute sul nuovo account HitBTC, essendo così pronti per fare un po’ di trading con tutte le alternative che la piattaforma di scambio vi mette a disposizione.

Tenete conto che HitBTC vi propone anche la possibilità di acquistare Bitcoin con carta di credito. Per far ciò non dovete far altro che cliccare su Buy Bitcoin with Credit Card / Visa, nella stessa pagina, inserire i dati della carta di credito e attendere l’elaborazione dell’operazione.

Ora che avete depositato delle criptovalute utili per gli scambi con altcoin, potete acquistare qualsiasi tipo di asset negoziabile su HitBTC. Tornate alla schermata principale e cliccate su Exchange. Sulla parte centrale della schermata noterete un grafico relativo alla coppia valutaria selezionata, mentre nella parte destra noterete le varie combinazioni possibili.

Dando uno sguardo a queste sezioni noterete che, essendo le criptovalute… delle valute, così come avviene sul Forex anche Bitcoin & co. sono negoziate in coppie.

La conseguenza è che non troverete un prezzo unico per bitcoin, bensì un prezzo per bitcoin contro dollaro statunitense, ether e tutte le altcoin disponibili.

Fatta questa breve premessa, ipotizziamo che nello step precedente abbiate acquisto dei bitcoin, e che dunque siate ora pronti per poterli cambiare con il dollaro statunitense o con qualche altra criptovaluta. Quello che dovete fare è semplicemente individuare la coppia valutaria che volete comprare o vendere nella parte destra della schermata, nella sezione Instruments.

Fatto ciò, cliccate sulla coppia interessata, e vedrete valorizzato il nuovo grafico nella parte centrale.
Per effettuare ordini di acquisto e di vendita dovreste scendere un po’ più in basso, andando a scorgere le altre sezioni della pagina. Come intuibile, in Buy BTC potrete acquistare altri bitcoin, scegliendo il tipo di ordine, l’ammontare da negoziare e eventuali altre caratteristiche di mercato. Di contro, in Sell BTC potrete vendere i vostri bitcoin, andando a valorizzare gli stessi dati (ma, ovviamente, con l’inverso intento).

Ancora più giù, noterete il book della coppia valutaria che avete messo nel mirino, e l’utile TrollBox: si tratta di una chat interattiva in cui la community scambia opinioni in tempo reale sull’andamento della coppia in questione. Nella stessa pagina ci sono anche altre funzioni più avanzate, che vi suggeriamo di valutare man mano che andrete avanti con la conoscenza dei servizi della piattaforma di exchange.

Una volta confermata l’operazione, potrete vedere il suo esito nella sezione Reports: una bella panoramicac storica di tutte le transazioni effettuate e in corso, esportabile anche mediante un dossier in pdf.

HitBTC: vantaggi e svantaggi

A questo punto possiamo scegliere di concludere il nostro focus odierno su HitBTC con qualche valutazione finale.
A nostro giudizio, questo exchange è sicuramente uno dei preferibili per chi vuole effettuare del trading di criptovalute in sicurezza. Un operatore che non teme certamente la concorrenza di nomi più in vista (come Binance) e che può rappresentare una scelta privilegiata sia per quanto concerne l’affidabilità delle procedure, sia per quanto attiene l’ampiezza degli asset negoziabili e le condizioni economiche applicate.

Il nostro suggerimento è pertanto quello di provare la piattaforma il prima possibile, rendendovi così conto in maniera diretta di quali siano le tante qualità attribuibili. La registrazione è gratuita, e potrete prendere la giusta dimestichezza con le varie funzioni prima di effettuare qualsiasi tipo di deposito.

Se poi avete dubbi e domande, potete dare uno sguardo alla sezione dell’assistenza presente sullo stesso exchange, scrivere alla nostra redazione o consultare i video – guida che di seguito abbiamo catturato su YouTube.

Buona visione!







https://www.youtube.com/watch?v=QcPfB9XlxvM


Guida Changelly

Avere successo con il trading Bitcoin può apparire ai più un’operazione complicata.

Questo è senza ombra di dubbio vero almeno in parte, ma è anche altrettanto vero che con qualche buona conoscenza di base, un minimo di attenzione ed i giusti consigli si possono da subito raggiungere discreti risultati.

Parleremo quindi di Changelly, uno tra gli exchange criptovalute a disposizione degli investitori, per valutarne pregi e difetti.

Hai bisgono di scambiare criptomonete? Iscriviti a Changelly

Cos’è un Bitcoin Exchange?

La fondamentale differenza tra un normale cambiavalute ed un Bitcoin Exchange consiste nel fatto che quest’ultimo è di tipo virtuale e digitale : consiste infatti in un mercato virtuale dove gli investitori possono effettuare transazioni aventi per oggetto le monete virtuali, pagandole con valute diverse.

Per esempio i Bitcoin possono essere scambiati sia con moneta fiat sia per criptovalute come Ethereum.

L’exchange in pratica assume il ruolo di un intermediario nel trading di criptovalute.

Changelly è appunto un Bitcoin Exchange, ovvero un sito, lanciato nel 2016, grazie al quale è possibile scambiare criptovalute al miglior prezzo di mercato, investendo da Bitcoin ad altre criptovalute o viceversa oppure acquistare criptovalute in euro o dollari americani con commissioni competitive, pari allo 0,5% a transazione.

A differenza di altre piattaforme concorrenti, Changelly supporta un numero piuttosto elevato di valute digitali come per esempio Dash, Bytecoin, Ripple, Litecoin, Gulden e Lisk.

Gli sviluppatori di Changelly sono li stessi della nota mining pool Minergate, e ad oggi sono più di 100.000 gli utenti che hanno aperto un profilo su questa piattaforma di exchange.

Clicca qui se hai bisogno di scambiare la tua criptovaluta con un altra!

Come utilizzare Changelly ?

Effettuare transazioni su Changelly non è affatto complicato se seguirete passo passo le nostre indicazioni. Premessa è quella di essersi già registrati al sito, in caso contrario basta aprire il proprio conto, operazione piuttosto semplice ed intuitiva.

pagina iniziale changelly
pagina iniziale changelly

1- Una volta effettuato l’accesso al sito , sarete subito indirizzati alla pagina principale. Il primo step da compiere è quello di selezionare la moneta che abbiamo intenzione di scambiare e successivamente quella che vogliamo ottenere.

2- Verrà quindi visualizzato il valore di scambio della transazione. Sta a noi dare conferma semplicemente selezionando il pulsante “Exchange”. Attenzione, in questo momento la transazione non è ancora completa !

trasferimento da valuta a valuta
trasferimento da valuta a valuta

3- Saremo indirizzati verso una schermata riepilogativa, dove per passare allo step successivo sarà ancora una volta necessario dare conferma all’operazione selezionando sempre il pulsante “Exchange”.

4- E’ quindi giunto il momento di di indicare l’indirizzo del nostro wallet sul quale le monete saranno trasferite.

5- A questo punto si aprirà una nuova schermata con l’indirizzo del nostro wallet, selezioniamo il pulsante “Next” e l’operazione può dirsi conclusa.

Al suo interno Changelly ha un robot costantemente connesso alle maggiori piattaforme di trading di criptovalute tra le quali possiamo ricordare Poloniex, Bittrex e molte altre. Questo robot legge in un tempo infinitesimale i prezzi di acquisto o di vendita offrendo così al cliente finale il miglior prezzo trovato in quel momento sulle piattaforme di trading analizzate. Quindi dobbiamo essere abili a capire la bontà o meno del prezzo proposto, e nel caso questo fosse vantaggioso, dovremo essere molto veloci e concludere subito la transazione in modo da azzerare il rischio che il prezzo subisca una variazione frutto delle continue flutuazioni che come ben sappiamo caratterizzano le criptovalute.

Changelly Pro

– Facilità della registrazione di un nuovo account rispetto alla media degli altri exchange.

– Garanzia pressochè assoluta di ottenere il miglior prezzo reperibile sul mercato in quel determinato momento.

– Non deposita sulla sua piattaforma le criptovalute comprate ma le invia direttamente al tuo portafogli.

– Partnership con i wallet più diffusi.

– Elevato numero di criptovalute supportate.

Changelly Contro

– Pochi metodi di pagamento accettati.

– Ci sono piattaforme con commissioni inferiori.

– Non è ancora disponibile la lingua italiana.

Guida Completa Coinbase

Guida Completa a Coinbase : come funziona e cosa devi sapere per avere successo nel trading

Coinbase è al momento la piattaforma che sta riscuotendo il maggior successo tra chi vuole comprare bitcoin e le altre principali monete virtuali per poter fare trading con le criptomonete.

Grazie alla nostra guida potrai apprendere come funziona Coinbase, come accedere e creare il tuo portafoglio online dove depositare Bitcoin, Litecoin ed Ethereum a seconda delle tue preferenze, e quali sono le principali funzioni di questa fantastica piattaforma.

[flytonic-button text=’Clicca qui per provare la piattaforma Coinbase per comprare Bitcoin, Ethereum e tante altre monete’ linkurl=’https://monetevirtuali.net/go/coinbase.php’ size=’lg’ icon=’info’ bg_color=’normal’ text_color=’lgt’ ]

Coinbase : cos’è ?

Se sei su questa pagina è perchè bene o male hai già una vaga idea di cosa sia Coinbase, ma a scanso di equivoci e per dare supporto anche ai lettori meno esperti, diciamo che stiamo parlando di una piattaforma online grazie alla quale poter effettuare transazioni di monete virtuali, ovvero acquistare, vendere, trasferire criptomonete.

Attiva da circa 6 anni, come già anticipato, al momento è la piattaforma più diffusa atta a questo scopo, operando su un vasto mercato comprendente ben 32 paesi trai quali ovviamente anche l’Italia. I fattori principali del successo di Coinbase sono la garanzia di sicurezza delle transazioni e la completezza delle funzioni dato che è anche una tra le più diffuse applicazioni per il trading.

Vantaggi di Coinbase

Sicurezza
Le transazioni su Coinbase si svolgono con la garanzia della massima sicurezza sia mediante operazioni di verifica al momento dell’iscrizione come vedremo più avanti che mediante l’utilizzo di sofisticati software. Il tutto inoltre va integrato con un sistema di crittografia avanzata a protezione del traffico e dei portafogli.

Rapidità
Una volta verificato e reso attivo il nostro account, le transazioni avvengono pressochè immediatamente, e del resto non potrebbe essere altrimenti per una piattaforma di trading che si rispetti.

Server protetti
A garanzia dei clienti, Coinbase è fornito di una apposita assicurazione sui propri server in modo da poter risarcire danni e perdite che i propri clienti subiscono a causa di anomalie non dovute alla loro volontà.

Segretezza dei dati
Al pari di quanto avviene con la nostra banca di fiducia, le operazioni ed i conti sono protetti mediante chiavi ad uso esclusivo e di esclusiva conoscenza dell’utente, difficilmente intercettabili così dai malintenzionati.

Mobile Trading
Grazie all’app Coinbase disponibile sia per iOs che per Android è possibile sfruttare tutte le funzioni della piattaforma anche con il nostro smartphone o tablet in modo da essere sempre presenti sul mercato del trading monete virtuali.

Come registrarsi su Coinbase

Uno dei pregi di Coinbase è senza ombra di dubbio la sua intuitività e facilità di accesso.

Come prima cosa bisogna ovviamente collegarsi a Coinbase per accedere immediatamente alla pagina di registrazione.

Non c’è molto da fare : basta infatti inserire nelle apposite finestre il proprio Nome e Cognome, indicare una indirizzo email di riferimento e sul quale riceveremo tutte le comunicazione relative al nostro portafoglio ed una password. Riguardo a quest’ultimo aspetto ci piace sempre ricordare di non scegliere password banali o che in qualche modo fanno riferimento alla nostra identità reale arricchendoli con segni particolari in modo da renderle ancora più difficili da decifrare.

Una volta lette ed accettate le condizioni contrattuali del servizio, basta dare conferma all’operazione clikkando su “Registrati” per concludere la prima fase.

Una volta fatto ciò, e come puntualmente indicato da apposita schermata, verrà inviata all’indirizzo email in precedenza indicato una mail di verifica dello stesso, al fine di garantire la sicurezza e la consapevolezza della registrazione.

Non dovremo fare altro che aprire la mail e confermare il nostro indirizzo di posta elettronica.
Da questo momento il nostro account Coinbase è attivo.

Tuttavia, prima di poter operare concretamente, al primo accesso ci sono richieste alcune informazioni aggiuntive e fondamentali per validare definitivamente il nostro conto e configurarlo al meglio.

Anzitutto si tratta molto semplicemente di indicare se il conto fa riferimento ad una persona fisica oppure ad una azienda.

Dovremo poi indicare un numero di cellulare di riferimento, al quale immediatamente dopo sarà inviato via SMS un codice di verifica a 7 cifre da inserire nella apposita finestra. Questo ad ulteriore conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, della sicurezza e serietà massime nella gestione del nostro account.

Da questo momento il conto è effettivamente attivo e potremo ricevere denaro. Per poter acquistare bitcoin oppure riscuotere il denaro depositato sono però richiesti due ulteriori passaggi, ovvero l’invio di un documento di riconoscimento, che si può facilmente caricare tramite la comoda funzione di scansione a mezzo della nostra webcam e l’indicazione di un metodo di pagamento che può essere bonifico bancario o carta di credito.

Due ulteriori ed utili precisazioni :
1- A volte può capitare che il sistema si blocchi, il più delle volte appare la schermata con l’icona di caricamento pagina che continua a girare per diverso tempo. Non preoccupatevi, può succedere a causa delle elevate connessioni a Coinbase che ricordiamo, opera in ben 32 pesi del mondo. Se ricaricando la pagina un paio di volte permane lo stesso problema, provate in un orario differente.

2- Scegliendo come forma di pagamento il bonifico bancario è previsto il cosiddetto bonifico SEPA ovvero un bonifico bancario di controllo : Coinbase accrediterà sul nostro c/c una piccola somma con un codice nella causale di versamento ed a nostra volta dovremo trasferire la medesima somma a Coinbase indicando il codice di identificazione, proprio come succede per esempio con Paypal. Scegliendo invece la carta di credito, sarà necessario attendere l’autorizzazione della nostra banca, con tempo tecnici variabili.